venerdì 26 settembre 2008

Il Vizio del pensiero (chiedo scusa se parlo di Utopia) G. Gaber

39 commenti:

  1. Un vizio che bisognerebbe coltivare.
    Notte Janas.

    RispondiElimina
  2. Un vizio che non dobbiamo lasciarci strappare dalle mani mai.

    RispondiElimina
  3. Idee, ideali...
    Idee ed ali,
    saranno migrati come quei volatili che dall'Europa viaggiano verso l'Africa per scampare ai rigidi inverni.

    Se qualche cacciatore di frodo non li ha abbattuti al passaggio sullo stretto, un altro anno torneranno, se non son morti !

    E noi qui saremo in grado di protegger i loro nidi ?!

    RispondiElimina
  4. AHH! Ahh! Janas ma ieri sera quando mi hai parlato del coraggio di Gaber questo post non c'era ancora anche se risulta postato alle 14,26. Mi sembrava strano il tuo silenzio infatti, forse lo stavi elaborando! Grazie di averlo riproposto: un GRANDE... scomodo, ma sempre attuale.

    RispondiElimina
  5. quando ascolto giorgio, non so perché (e nessuno me ne voglia) sono propenso a credere che l'intelligenza sia di sinistra.

    buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Note e Daniele,
    sembra che sia l'unico, che nessun potere o dittatura o pseudo democrazia,...potrà toglierci mai, nemmeno con tutte le riforme della scuola!!

    Lucignolo, io sono ottimista, le idee ci sono, dobbiamo coltivare le ali, curarle farle crescere, perchè le idee hanno bisogno di viaggiare, raggiungere le menti, sfiorarle, avvicinarsi e allontanarsene, crearne di nuove, proprio come uno stormo che volteggia nell'aria!

    Luigina ..era in bozze, solo che poi alle 14,30 devo tornare in ufficio ..o meglio dovrei..poi rubo sempre qualche minuto per commentare dagli amici...ma per pubblicare ..non mi va di farlo in fretta e furia!

    RispondiElimina
  7. Stella, non posso darti torto, io lo stimo tantissimo, anche se non c'è più, e questa è la forza del pensiero e delle idee, durare oltre gli uomini!

    RispondiElimina
  8. Digito
    anch'io fino a un po di tempo fa ...diciamo tanto tempo fa, tipo all'epoca di Berlinguer, o più recentemente quando c'era che so, un Enzo Biagi...ero tentata di pensare che fosse di sinistra...
    ma ultimamente ho la sensazione che non sia ne di destra ne di sinistra!
    ho la sensazione che descrive Gaber nel guardare le facce di molti politici ..

    RispondiElimina
  9. Adoro anche Gaber...e il coraggio delle idee. Penso che questi siano tempi bui per chi non vuole omologarsi,ma guai ad arrendersi...confido che prima o poi tornerà primavera!!

    RispondiElimina
  10. Ma magari ce lo avessimo tutti quel vizio lì!

    RispondiElimina
  11. A me è piaciuto tanto quello che ha scritto Lucignolo! (splendido il gioco di parole tra idee e ali!!) "e noi qui saremo in grado di protegger i loro nidi?"

    Nel video manca l'ultimo pezzo "mi fa bene soltanto l'idea che si trovi una nuova utopia litigando col mondo"
    per proteggerla, potrebbe essere necessario anche litigare col mondo.. avere le idee e tenersele, è un modo per "scampare ai rigidi inverni".. bisognerebbe far del proprio e giocare, ognuno a modo suo, ma giocarsela! è questo che intendevi, lucignolo, per "e noi saremo in grado di protegger i loro nidi?"
    se un'utopia diventa ideale, allora mette le ali.. apre la finestra ed esce! cominciamo così intanto, no? almeno non stiamo ad aspettare..

    RispondiElimina
  12. mi sono appena riletta.. devo aver mangiato qualcosa di strano.. :D
    ora, per coerenza, devo andare a fare qualcosa! non so ancora cosa.. ma ti saprò dire! ahah

    RispondiElimina
  13. Non te ne voglio, DES, ma solo perchè sei tu.

    RispondiElimina
  14. mai smettere di pensare. grande gaber.

    RispondiElimina
  15. Un post per far riflettere...ma se questo di pensare lo consideriamo un vizio sarà l'unico che spero non si perda, ciao

    RispondiElimina
  16. natalibera, anch'io nutro la stessa speranza! ;)) e lo stesso ottimismo!

    baol, è vero qualcuno lo deve aver perso, durante una mutazione genetica!! ;)

    stefi...grazie..in effetti non mi piaceva il finale, con quella nota amara ...c'era dunque una possibilità!
    Si, per essere coerenti, ora dovremmo alzarci tutti, e andare a far qualcosa là fuori, anche se come te, non abbiamo ben chiaro cosa! ;)

    note! che ho combinato??? ho fatto ho detto qualcosa che non dovevo dire??? perdonami...anche se ancora non so di cosa si tratti, non c'era nessuna intenzione ...forse sono stata indelicata? boh! moh parliamo a quattrocchi..eh!
    che vuol dire Des??
    note ..però tu ..sei troppo Disambigua!! ehhe! ;D

    caty..si si grande grande! ;)

    ishtar tranquilla, credo che una volta preso questo vizio, difficilmente si perde!

    RispondiElimina
  17. Ho un bellissimo ricordo di Gaber,ci voleva proprio questo post.

    Grazie,janas!

    RispondiElimina
  18. Note...posta per me? che emozione!!
    ma ti sei messa a lavorare con la De F..De Fii...scusa ma non riesco a pronunciare quel nome!! ahhaah!
    comunque c'è posta pure per te!;))


    Sirio ..si ogni tanto, rispolvero il suo ricordo! giusto per orientare meglio alcuni pensieri!! :)

    RispondiElimina
  19. Bè,questo almeno non è stato ancora tassato,nè si è estinto del tutto,esistono ancora teste pensanti,cervelli funzionanti ed ali spiegate pronte a prendere il volo.
    Gaber..unico!!

    RispondiElimina
  20. Riri..per chi si limita a pensare, si possiamo dire che non è stato "tassato", ma per chi il proprio pensiero "scomodo" lo ha divulgato, beh qualche tassa l'ha pagata, a volte anche cara!

    RispondiElimina
  21. ciao jannina....
    mmm... scrivo per metterti a parte di un progetto.
    in sostanza si tratta di spam :D
    sostenuta da altri amici, sto provando a metter su un forum di discussione su: cinema, letteratura, musica. principalmente questo. poi fumetti, poesia, quadri, fotografie.
    vorremmo raccogliere recensioni/impressioni su film, cd e libri, e creare una comunità aperta a persone di tutte le età con svariati interessi. Nel momento di pubblicizzare, il pensiero è corso subito a te e Lucignolo.
    Non so quanto potreste aver tempo /trovarlo interessante, ma mi piacerebbe se passaste a dare un'occhiata... e poi chi lo sa :)

    (ovviamente l'invito è esteso a chiunque possa trovarla una cosa interessante!)

    Grazie dell'ospitalità ^^

    il link: http://discarica.forumfree.net

    un bacissimo

    RispondiElimina
  22. Ellen, la cosa mi sembra interessante, non ho mai partecipato a dei forum, proprio perchè contrariamente al blog, pensavo mi prendesse troppo tempo...ma non mancherò di venire a vedere e capire come funziona!
    un bacio a te!

    RispondiElimina
  23. Con la De fipippi? Piuttosto mi sarei mozzata le mani.

    RispondiElimina
  24. Cosè la destra, cos'è la sinistra ecc. ecc.?
    Sono discorsi che durano da secoli anche e non solo nel senso stretto.
    Nessuno è mai riuscito a porre in essere i rimedi necessari o forse nessuno li vuole.
    Ed oggi la sua mogliettina Colli dov'è e come si comporta. Vi dice niente l'autostrada Serravalle quando era presidente della provincia di Milano ecc. ecc.?
    Ma che mondo di cucù ...

    RispondiElimina
  25. L'opera discografica di Gaber l'ho praticamente tutta e ho avuto la grande fortuna di godermelo dal vivo un paio di volte. So perfettamente che, sopratutto di fronte ad artisti di valore assoluto, è forte il desiderio di tirarli un po' dalla propria parte...ma non funziona ragazzi. Gaber conosceva le ideologie ma le attraversava: era un uomo libero e pensante. E scomodo, per tutti anche per i compagni e i guitti della politica italiana che ci hanno provato di tanto in tanto ha fargli dire cose "pilotate". Nonostante la grande concretezza e la capacità di calarsi come nessun altro nella realtà umana e sociale dei suoi anni Gaber ha mantenuta una leggerezza utopica e una commovente forza poetica che si sente subito, supera le angustie del tempo e gli errori di una generazione ( la mia e la sua) che ha perso.

    RispondiElimina
  26. Quando penso a Gaber penso al suo talento, alla sua intelligenza e a quanto l'amore possa essere cieco (vedi matrimonio con Ombretta Colli)

    RispondiElimina
  27. max io valuto l'uomo, non con chi è sposato!!
    è lui è sempre stato coerente con le sue idee...poi dovresti saperlo, l'amore segue sentieri irrazionali e inspiegabili, (hhahah!...vedi certe fidanzate/i di alcune persone...non ti capita mai di chiederti: ma come è possibile??) è per questo che, proprio come dice Pellescura, l'amore è cieco e, aggiungerei io, pure sordo!

    Enzo è proprio perchè, come lo descrivi tu, era una uomo libero e pensante, e scomodo per tutti, che ha sempre avuto tutta la mia ammirazione! L'hai descritto meravigliosamente e non potrei aggiungere di più, specialmente nell'ultima parte, condivido tutto!

    Pellescura, con te, potrei essere ripetitiva, visto che direi esattamente le stesse cose dei commenti di cui sopra, considerali quindi come una risposta pure per te! ;)

    RispondiElimina
  28. Quoto il terzo paragrafo della risposta ad Enzo.

    RispondiElimina
  29. Ciao!
    Bel blog, che ne dici di uno scambio link?
    Fammi sapere sul mio, un saluto!

    RispondiElimina
  30. ciclofrenia, benvenuto!
    ti ringrazio per l'apprezzamento!
    come puoi vedere nel mio blog, non esiste un lista con in link dei miei amici!
    Non la ritengo necessaria, voglio dire, quando io vado in giro dagli amici blogger, e trovo commenti di altri blogger che non conosco, ma che mi incuriosiscono o che sono vicini al mio modo di vedere e sentire le cose, clicco sul loro nome e li vado a visitare...se ci sono post che catturano la mia intenzione, lascio un commento...
    io questa cosa degli scambi di link non la capisco!
    Certo che verrò a trovarti! ma non mi chiedere delle valutazioni...valuto le persone...non il loro vestito, e questo tipo di valutazione, richiede tempo, non si può fare con una visita! (perlomeno credo così)

    RispondiElimina
  31. ciao jan... ci sono anche se in silenzio... buona serata.

    RispondiElimina
  32. jan.... mo ci becchiamo pure delle gemelline... però la cosa non mi dispiace... sorellina maggiore , naturalmente.....:- )))))))

    RispondiElimina
  33. Oggi ti ho già detto che sei un cucù?
    Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo

    RispondiElimina
  34. Buongiorno Janas, anzi, più buon pranzo vista l'ora. Non posso proprio fare a meno di non riconoscermi in questo grande omaggio Gaberiano, dispiace solo che alla fine la sua coerenza di un uomo libero e libero pensatore, quella sua non assoggettabilità a nessuna ideologia, come sottolinea bene enzorasi, gli abbia procurato una sorta di quarantena da parte del potere. Resta il fatto che dopo tutti questi anni i suoi testi sembrano scritti ieri e che proprio questo non mi fa sperare in nessuna crescita della massa grigia dell'uomo qualunque nazionale, che anzi, con il passare del tempo, sembra sempre più deteriorersi.

    RispondiElimina
  35. Jasna ...no! no! se ha detto gemelline, sono gemelline ...non possono che essere coetanee, ora scegli:
    - o sei invecchiata troppo tu
    - o sono ringiovanita io
    penso che ad entrambe convenga la seconda ...eheheheh! :)))))))))))

    Max! no! non l'avevi ancora detto, infatti mi stavo preoccupando!!!!;))) ma ora che l'hai fatto, vado a dormire più tranquilla! :D

    Nazzareno, forse la quarantena l'ha salvato?? Hai ragione sul fatto che i suoi testi sembrano scritti ieri, infatti è proprio per questo che ho messo questo video, nelle sue parole ci vedevo molto della situazione attuale, ma non era lui ma non perchè fosse avanti con in tempi, ma perchè come dici tu, sono i tempi che non cambiano mai, almeno i questa politica!
    Buon caffè vista l'ora post pranzo!

    RispondiElimina

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw