martedì 30 settembre 2008

Acqua Aria Terra e Fuoco


Discover Air!


Mi perdo se mi incontro,dubito se trovo,
non possiedo se ho ottenuto.


Come se passeggiassi, dormo,ma sono sveglio.

Come se dormissi, mi sveglio,e non mi appartengo.

In fondo la vita è in se stessa una grande insonnia e c'è un lucido risveglio brusco in tutto quello che pensiamo e facciamo.

F. Pessoa

Può l'acqua, goccia goccia,


costruire cattedrali ?

e farci sentire così piccoli

fra enormi stalattiti e stalagmiti

in un continuo stillicidio
che dura da millenni

goccia goccia...



ci sono opere d'arte, di cui l'uomo non è l'artefice

Acqua Aria Terra e Fuoco,
l'energia della Natura



34 commenti:

  1. P.s.
    Grotte di Su Marmuri -Ulassai
    200 gradini - temperatura 10°
    assolutamente vietato utilizzare flash...

    RispondiElimina
  2. Per un attimo avevo pensato alle nostre grotte di Castellana.
    Sai che faccio, Janas?
    Mi trascrivo la poesia di Pessoa, e magari la imparo a memoria.
    :)

    RispondiElimina
  3. @Mat Non puoi, devi solo ammirare che le foto son fatte, tutte, tutte, senza flash !!

    RispondiElimina
  4. Mat matacchione!!!
    come ti ha già detto Lucignolo, erano senza flash, e quindi tutte mosse per via della scarsa illuminazione, ad eccezione dei fari, messi qua e la, per rendere visibile il camminamento e alcuni punti di grande bellezza!
    ...comunque il mio flash non sarebbe bastato ad illuminare nel modo giusto, quindi sono stata corretta...e non l'ho usato e poi detesto il flash e non lo uso nemmeno dove si potrebbe!
    gne!! gne!! oh se non le hai ancora viste...meritano, ma copriti bene! ;))))

    note, come si è capito mi sono innamorata di Pessoa ...ti consiglio il suo libro dell'inquietudine!

    Lucignolo...hai sentito il mare!

    RispondiElimina
  5. Gran parte dell'arte visiva degli uomini, quella che ci fa alzare la testa e aprire la bocca in un gesto meccanico di stupore, è, quando va bene, una bella imitazione della natura. Penso al parallelo tra queste cattedrali naturali (dove ognuno di noi può trovare la risposta a quello che cerca), e a quelle di Gaudì, belle, immense e fantastiche ... ma pur sempre imitazione. Per Pessoa e per quelli come lui, per l'opera dell'intelletto, invece, il discorso è esattamente l'opposto: l'emozione di una parola, di un verso, di un'impalpabile melodia, che entra nell'anima e da un senso a questa vita.
    PS C'è una bella canzone di Vecchioni, quasi una poesia:"le lettere d'amore", dedicata al poeta, che indico a chi magari non la conosce o che non ricorda .
    Ciao, buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Mamma mia jasna,che bellezze della natura !!! Non sembrano assolutamente foto,mi sembra di essere sul posto,incantata ad ammirare.
    Sei una vera artista,non c'è che dire.

    RispondiElimina
  7. Le foto mosse rendono vive quelle cattedrali.. che cambiano, goccia dopo goccia!
    chissà, pure loro, forse, immerse nella loro insonnia, si risvegliano ad ogni soffio d'aria o ad ogni goccia d'acqua.. tra i granelli di terra e le fiamme della luce...

    RispondiElimina
  8. Nazzareno, imitazione ma anche interpretazione sensibile e trasformazione, che comunque solo i grandi artisti posseggono!
    (per il resto è chiaro che sia la natura a scolpire le opere migliori!)
    Non conoscevo la canzone di Vecchioni, grazie per avermela fatta conoscere, io amo Pessoa, ma ciò che dice alla fine della canzone Vecchioni, mi appartiene nel modo di vedere e pensare la vita! Beh grazie a Nazzareno vi dedico a tutti questa canzone, per chi volesse ascoltarla:
    http://it.youtube.com/watch?v=xnslQaGKj44
    Buona giornata a te! :D

    Stella, grazie! cercavo di passarvi un po della mia emozione nel restare incantata! :)

    RispondiElimina
  9. Stefi ...dov'eri che non ti avevo visto prima nei commenti?
    Sicuramente sotto al tavolo, a sussurrare il tuo commento!
    già acqua aria terra e fuoco!
    un bacio e un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Spero che non sia la stessa di Vecchione che ho nelle bozze...

    RispondiElimina
  11. l'esoterismo di pessoa è qualcosa di destinato a rimanere negli occhi. sempre.

    un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Anche io, come Neeeit disambigue, ho pensato per un attimo che fossero le nostre grotte di Castellana :)

    RispondiElimina
  13. grazie Janas di questa canzone e delle emozioni , perchè quando si alza lo sguardo incantati e si smette di respirare ,forse anche dentro di noi ogni cosa si placa .un abbraccio

    RispondiElimina
  14. Ja', offri da bere pure per l'onomastico?! oggi gli antichi romani festeggerebbero Giano Curiazio.. brindisi sotto l'arco stasera!
    ah!
    cia'

    RispondiElimina
  15. le opere d'arte che la natura ci dona in maniera del tutto gratuita ... sono le sicuramente le più belle e strepitose... soprattutto se pensiamo, che i grandi artisti hanno saputo trarre da materie organiche e naturali ... i materiali per poi sbizzarrire la propria fantasia e creando immagini , sculture dalla materia....

    RispondiElimina
  16. Stella ...se anche fosse, non ho mica l'esclusiva no? ;))

    Digito, sarà pure per quell'aspetto che mi piace? sono una miscredente esoterica? forse...:D

    Baol e Note ora mi avete messo in curiosità...vorrà dire che un giorno non molto lontano, verrò a vedere le Grotte della vostra bellissima regione...spero! :))

    Caty....il tuo commento sembra quasi una prosa poetica o forse lo è veramente! grazie a te! :))

    Stefi ....Giano ..mah! io vi offrirei da bere a tutti...ma penso che stanotte dormirò sotto il morbide e soffice arco di un piumino...no dico, hai visto a che ora ho postato? io tengo una certa età oh! oggi a letto alle 21:00...!:)))) ronf ...ronf

    Jasna ...sei tornata allora? hai sistemato il tuo nuovo computer? ;)

    RispondiElimina
  17. Io rimango sempre incantato di fronte a quello che la natura può fare .
    Un caro saluto
    Roberto

    RispondiElimina
  18. Che bello!
    Venire qui non è solo un piacere per gli occhi e un incanto per le orecchie ma soprattutto mi faccio una cultura!
    Ovviamente mi delizio anche delle tue parole, ciao

    RispondiElimina
  19. Meravigliose quelle grotte Janas: le ha fotografate anche Gabriele ma le tue sono superlative. Tuttavia a quelle opere d'arte naturali fa più male la visita di una persona che un colpo di flash.
    Stupendi anche i versi di Pessoa. Grazie anche per la canzone che ci hai dedicato. Spero che tu non sia già a nanna, ma se così fosse ti auguro sogni d'oro. Anch'io ho un certa età e da un po' vado a nanna presto: per questo mi era sfuggito il tuo post ieri sera.

    RispondiElimina
  20. nel dialetto di origine della mia famiglia grotta si dice rotta...
    questa coincidenza la dice lunga sul perdersi e sul trovarsi...
    ciao

    RispondiElimina
  21. Roberto è per questo che ami fotografare...no? ;)

    Ishtar...mi avevi fatto venire voglia di mare con il tuo post...e se ascolti fino in fondo questa canzone, alla fine c'è il mare e la sua risacca..chiudo gli occhi e sono lì! grazie per le cose carine che hai scritto!! ;)

    Luigina...tutte le volte mi riprometto di andare a dormire un po più presto....mah, come vedi sono ancora qui!! Buona serena notte...mi chiedo ...sognerai di veleggiare?

    RispondiElimina
  22. RADHA!...Ti stavo pensando...e hai fatto rotta da queste parti...
    ultimamente sono accadute certe cose...ti mando un email!! ;) e un bacio!

    RispondiElimina
  23. vi denuncio per hobby!
    mica per altro!cosi ci incontriamo in tribunale con voi 2!
    capito?

    RispondiElimina
  24. scusa ..Mat ...ma se vuoi incontrarci non è meglio una birreria? o che so..una pizzeria, insomma cose che finisco in "ia" e non in "ale"!!

    RispondiElimina
  25. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  26. Jasna io invece sono stata di parola e ho ceduto al ricatto di Gabri: mi fa le coccole solo fino alle 10,30 e naturalmente ho scelto volentieri ;) Anche perché poi di notte durante i gg della chemio sono un po' agitata e mi sveglio spesso e poi faccio fatica a riaddormentarmi.Pare che sia l'effetto del cortisone.Questa mattina poi dovevo alzarmi presto per andare a prendere la 2a dose del 4° ciclo e mi metto al PC solo ora Ieri avevo abbassato tutto l'audio del PC e non avevo sentito la colonna sonora del post: azzeccata anche quella come sempre. Grazie e buon resto di giornata con un abbraccio. Spero che le cose che vi son successe siano belle: se credi puoi scrivermi una email

    RispondiElimina
  27. Ah,dimenticavo la canzone di Vecchioni è splendida come tante altre. Ho avuto la fortuna di conoscerlo anche come insegnante del nostro miglior Liceo classico: un grande anche come insegnante, ma non sempre capito

    RispondiElimina
  28. Belle le grotte di Su Marmuri,bella l'ogliastra....
    Prima di dedicarmi all'arrampicata sportiva andavo per grotte. Nel centro Sardegna ce ne sono tante ,stupende,per fortuna non turistiche....
    Intenso l'accostamento con Pessoa e Vecchioni :)

    RispondiElimina
  29. Con il Libro dell'Inquietudine potrei andarci anche a nozze. :)

    RispondiElimina
  30. ci sono ma ora dovrò imparare ad usarlo.... ho un nuovo sistema operativo ... per me... ora incasinatissimo....

    RispondiElimina
  31. Luigina io lo sarò oggi di parola..
    ho esaurito l'ultima goccia di energia...ora mi stampo qualcosa da internet...e vado a leggere a letto!

    Natalibera...ho intenzione per le prossime estati, di approfondire sempre più la conoscenza della nostra Sardegna interna!!:)
    ma quante cose hai fatto e fai? anche mio fratello pratica l'arrampicata e devo dire che se avessi più tempo, piacerebbe anche a me! ;)

    Notedisambigue si! ma dopo averlo letto riascolta Vecchioni nella seconda parte della canzone ok?

    Jasna questo nuovo sistema operativo ha un nome simile a un fumetto del mio amato Snoopy??? ehhehe!

    RispondiElimina
  32. Ciao Janas ho aperto da pochi giorni il mio blog ed essenso priva di tecnica informatica sto girando un po' per conoscere come si comunica con questo mezzo....vedo con molto piacere che tu lo padroneggi a dovere, mi ispirerò anche al tuo blog soprattutto perchè sei riuscita ad unire persone con la passione per "l'arte della vita"
    Se ti va di farti un giro nel mio blog e magari mi dai qualche consiglio mi fa piacere
    Intanto grazie e augri per la tua creatività

    RispondiElimina

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw