ieri sera ho visto in parte il programma di Fazio che io amo molto. La puntata era interamente dedicata ad Andrè... anche per una come me , che non conosce molto la discografia di questo straordinario poeta... vedere le sue canzoni interpretate con sottile maestria da Bocelli e molti altri ... e capire come quelle canzoni siano ancora così attuali... fa venire i brividi.
Che un numero così grande di persone abbia sognato e pensato con F. De Andrè, e che ieri il ricordo ci abbia così profondamente coinvolti tutti, al di là di tutto, è la prova inequivocabile della sua grandezza e unicità.
Il Massimo ...questa di Marinella è la storia vera...yes! Bonasera!!
Stefi...:)
Jasna, non può più comporre altre canzoni ma c'è sempre tempo per conoscere alcune delle sue più belle canzoni!!
Ellen.. Firenze fine ottobre...mi sembrava che anche tu ti fossi recata a Firenze in quel periodo se non ricordo male!!
Sileno ...grazie!:D
Enzo, De Andrè l'ho conosciuto perchè veniva cantato e ascoltato a casa, già da quando ero piccola, così mentre alcuni bambini cantavano le canzoni dello zecchino d'oro, io cantavo Volta la Carta..che per me era una filastrocca magica! Non fatico a pensare che tante altre persone possano aver trovato qualche ricordo, o qualche sogno,cullato dalle sue note! :)
Una di quelle foto l'avevo già vista e ti avevo chiesto se eri tu quella che volteggiava con la corda mi pare;) Bell'abbinamento con la canzone di De André
Luigina...heheh! "no! io sono quella che l'ha vista volare, tra le corde dell'altalena...ma giuro mi sono limitata a fare le foto, quasi sempre di profilo!! ;)
le carte dei tarocchi dici? eh..so che ci sono perché ho visto il dvd del concerto da cui poi hanno tratto questo video di "ho visto nina volare"..però non mi ricordo quali siano le carte scelte e..dal video ho cercato anche di vedere ma mica son riuscita a decifrarle eh! che è?! sei riuscita a riconoscerle?! eheh..ci sarà pure il matto allora da qualche parte..sotto al tavolo forse!! ;) cmq fabrizio dev'essere stato molto legato ai tarocchi..so che una delle sale della mostra di genova è tutta fatta di tarocchi con i personaggi delle sue canzoni!
allora ..ci provo, in alto a sinistra la Ruota e in basso a sinistra Il Giudizio, al centro dietro le due donne in piedi, c'è L'Eremita, in fondo a destra c'è Il Sole e sopra il Sole mi sembra ...e qui proprio non ne sono sicura dovrebbe essere La Luna! e ora vediamo cosa ti ha insegnato La Via dei tarocchi di Jodorowsky...:)
ammazza che vista!! Ahahhhhh..allora, vediamo un po'.. la ruota è il simbolo di un cammino che si chiude, per aprirne uno nuovo, con le onde del mare, sotto, a far burrasca, a metter movimento, a dare un senso di eternità.. il centro della ruota siamo noi, nel profondo di noi.. il cambiamento parte da lì! Non credo sia un caso che abbia scelto di mettere dalla parte opposta il giudizio…il giudizio..mmmhh..questo non mi piace, ja'!! pure questo chiama un nuovo inizio, per superare il dolore. E' una sorta di rinascita spirituale..qualcosa che ti porta su. Ma.. troppo difficile, questo.. troppo sublime..troppo santo! (ops, era una mia lettura personale questa!eheh) In ogni caso ruota e giudizio hanno bisogno l'uno dell'altro, no? mettere insieme la fede con la speranza..la rinascita con il cambiamento.. il concerto di Fabrizio è del 98 mi pare di aver visto prima… potrebbe essere il suo augurio per se stesso.. parte dal centro per andare fuori, dal dolore alla liberazione. (Personalmente avrei preferito che alla ruota avesse unito la forza, perché va sempre verso l’alto ma c’è il legame con la terra… sì! la forza è decisamente più bella!) L’eremita.. ah! Questo mi piace! Con la lanterna della luce in mano, con la vicinanza con l’alchimista e l’elisir di lunga vita… E’ quello che si lascia dietro di sé…come dire, tempo di fare altro! è anche solitudine e silenzio… bisogno di un aiuto… Eh, è una carta rischiosa… o doni la luce o ti perdi solo, tra i boschi con la tua conoscenza. Ma ci ha messo anche il sole, quindi ha intenzione di farsi guidare… anche dall’amore! Perfetta coppia eremita-sole, no? E poi la luna… l’inconscio, i sogni, le emozioni, la poesia… tutto quello che non ha spiegazioni né razionalità, la parte femminile… la creazione e l’intuito! ..fabrizio! la luna forse ha qualche legame col sole anche..mh, boh.. no, direi di no… o forse perché unisce il maschile al femminile… boh! e il matto?!?!?dov'è il matto?!?!? noooooooo!!ahah cos'ho dimenticato? c'entrano qualcosa anche le posizioni per caso?
ciao Desa..il fatto è che lo tengo sotto controllo, non so mai cosa possa saltargli in mente...!! ;) due baci e un abbraccio!! :)
Stefi...volevo risponderti con un post sui Tarocchi...è in programmazione, puoi pazientare un po?
Il Massimo ...la finisci di chiamarmi "Quella"!! guarda preferisco Befana!! :)))))
Daniele grazie! mentre stavo li a fare le foto una amica, mi ha chiesto: lo facciamo anche noi...dai seguiamo un corso per imparare!! ah! effettivamente ho una amica sciroccata peggio di me!! Comunque la "Nina" era veramente brava!!! oh! magari si chiama veramente Nina!! :)))
Grazie, Janas. Del passaggio da me e di quello che trovo qui. Eh, io e Daniele giochiamo in casa, con Faber! Chissà che non mi riesca di scrivere qualcosa sulla mostra...spero di poterci andare presto..e che permettano di fare foto. Poesie come canzoni e canzoni come poesie. A me piace tanto anche cantarlo, gustandomelo da sola.
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. George Bernard Shaw
Grazie.
RispondiEliminasplendide anche le foto
RispondiEliminaMa non è sua anche la canzone di "Marinella"?
RispondiEliminaBuongiorno.
mastica e sputa...
RispondiEliminaluce luce lontana
che si accende e si spegne
quale sarà la mano
che illumina le stelle
ieri sera ho visto in parte il programma di Fazio che io amo molto. La puntata era interamente dedicata ad Andrè... anche per una come me , che non conosce molto la discografia di questo straordinario poeta... vedere le sue canzoni interpretate con sottile maestria da Bocelli e molti altri ... e capire come quelle canzoni siano ancora così attuali... fa venire i brividi.
RispondiEliminaChe belle foto!
RispondiEliminaIn che occasione le hai fatte?
(ciao, faber...)
Straordinario connubio fra le foto e la musica.
RispondiEliminaGrazie
Sileno
Che un numero così grande di persone abbia sognato e pensato con F. De Andrè, e che ieri il ricordo ci abbia così profondamente coinvolti tutti, al di là di tutto, è la prova inequivocabile della sua grandezza e unicità.
RispondiEliminaBeyk ...Prego. (?)
RispondiEliminaNonsisamai grazie :))
Il Massimo ...questa di Marinella è la storia vera...yes!
Bonasera!!
Stefi...:)
Jasna, non può più comporre altre canzoni ma c'è sempre tempo per conoscere alcune delle sue più belle canzoni!!
Ellen.. Firenze fine ottobre...mi sembrava che anche tu ti fossi recata a Firenze in quel periodo se non ricordo male!!
Sileno ...grazie!:D
Enzo, De Andrè l'ho conosciuto perchè veniva cantato e ascoltato a casa, già da quando ero piccola, così mentre alcuni bambini cantavano le canzoni dello zecchino d'oro, io cantavo Volta la Carta..che per me era una filastrocca magica!
Non fatico a pensare che tante altre persone possano aver trovato qualche ricordo, o qualche sogno,cullato dalle sue note! :)
Una di quelle foto l'avevo già vista e ti avevo chiesto se eri tu quella che volteggiava con la corda mi pare;)
RispondiEliminaBell'abbinamento con la canzone di De André
Luigina...heheh! "no! io sono quella che l'ha vista volare, tra le corde dell'altalena...ma giuro mi sono limitata a fare le foto, quasi sempre di profilo!! ;)
RispondiEliminaHo scritto "Grazie" perchè non avevo mai visto questo video e non avevo mai sentito questo suo pezzo. ;)
RispondiEliminaGrazie anche da me
RispondiEliminaBeik ..fa parte dell'album Anime Salve ;)
RispondiEliminaBaol...ogni tanto fai di queste sorprese? :D
le carte dei tarocchi dici? eh..so che ci sono perché ho visto il dvd del concerto da cui poi hanno tratto questo video di "ho visto nina volare"..però non mi ricordo quali siano le carte scelte e..dal video ho cercato anche di vedere ma mica son riuscita a decifrarle eh! che è?! sei riuscita a riconoscerle?! eheh..ci sarà pure il matto allora da qualche parte..sotto al tavolo forse!! ;)
RispondiEliminacmq fabrizio dev'essere stato molto legato ai tarocchi..so che una delle sale della mostra di genova è tutta fatta di tarocchi con i personaggi delle sue canzoni!
allora ..ci provo, in alto a sinistra la Ruota e in basso a sinistra Il Giudizio, al centro dietro le due donne in piedi, c'è L'Eremita, in fondo a destra c'è Il Sole e sopra il Sole mi sembra ...e qui proprio non ne sono sicura dovrebbe essere La Luna!
RispondiEliminae ora vediamo cosa ti ha insegnato La Via dei tarocchi di Jodorowsky...:)
che meraviglia!!!
RispondiEliminaSai che ormai ti cerco da "il massimo"?
Un bacio ;)
ammazza che vista!!
RispondiEliminaAhahhhhh..allora, vediamo un po'..
la ruota è il simbolo di un cammino che si chiude, per aprirne uno nuovo, con le onde del mare, sotto, a far burrasca, a metter movimento, a dare un senso di eternità.. il centro della ruota siamo noi, nel profondo di noi.. il cambiamento parte da lì!
Non credo sia un caso che abbia scelto di mettere dalla parte opposta il giudizio…il giudizio..mmmhh..questo non mi piace, ja'!! pure questo chiama un nuovo inizio, per superare il dolore. E' una sorta di rinascita spirituale..qualcosa che ti porta su. Ma.. troppo difficile, questo.. troppo sublime..troppo santo! (ops, era una mia lettura personale questa!eheh)
In ogni caso ruota e giudizio hanno bisogno l'uno dell'altro, no? mettere insieme la fede con la speranza..la rinascita con il cambiamento.. il concerto di Fabrizio è del 98 mi pare di aver visto prima… potrebbe essere il suo augurio per se stesso.. parte dal centro per andare fuori, dal dolore alla liberazione.
(Personalmente avrei preferito che alla ruota avesse unito la forza, perché va sempre verso l’alto ma c’è il legame con la terra… sì! la forza è decisamente più bella!)
L’eremita.. ah! Questo mi piace! Con la lanterna della luce in mano, con la vicinanza con l’alchimista e l’elisir di lunga vita… E’ quello che si lascia dietro di sé…come dire, tempo di fare altro! è anche solitudine e silenzio… bisogno di un aiuto… Eh, è una carta rischiosa… o doni la luce o ti perdi solo, tra i boschi con la tua conoscenza. Ma ci ha messo anche il sole, quindi ha intenzione di farsi guidare… anche dall’amore! Perfetta coppia eremita-sole, no?
E poi la luna… l’inconscio, i sogni, le emozioni, la poesia… tutto quello che non ha spiegazioni né razionalità, la parte femminile… la creazione e l’intuito! ..fabrizio! la luna forse ha qualche legame col sole anche..mh, boh.. no, direi di no… o forse perché unisce il maschile al femminile… boh!
e il matto?!?!?dov'è il matto?!?!? noooooooo!!ahah
cos'ho dimenticato? c'entrano qualcosa anche le posizioni per caso?
Vale anche per me cara Desaparecida.
RispondiEliminaMa io e "quella" passiamo un po da tutti.
tempo ed impegni permettendo.
Ho visto quella donna già in una notte bianca. Sono contento che si sia potuta vedere anche in quell'occasione è davvero brava.
RispondiEliminaPer il resto, splendide foto e grande emozione nel ricordare un grande.
Daniele
ciao Desa..il fatto è che lo tengo sotto controllo, non so mai cosa possa saltargli in mente...!! ;) due baci e un abbraccio!! :)
RispondiEliminaStefi...volevo risponderti con un post sui Tarocchi...è in programmazione, puoi pazientare un po?
Il Massimo ...la finisci di chiamarmi "Quella"!! guarda preferisco Befana!! :)))))
Daniele grazie! mentre stavo li a fare le foto una amica, mi ha chiesto: lo facciamo anche noi...dai seguiamo un corso per imparare!! ah! effettivamente ho una amica sciroccata peggio di me!!
Comunque la "Nina" era veramente brava!!! oh! magari si chiama veramente Nina!! :)))
ma ora che ci penso...di amiche sciroccate ...ne ho molte di più! ;)...ma ognuno trova quello che cerca!! :)))))
RispondiEliminaCiao "quella" cucù ...
RispondiEliminaChe belle queste foto.
RispondiEliminaCiao Janas
Janas
Come non omaggiare uno dei nostri pilastri comunicatori poeti cantautori...ciao :)
RispondiEliminaGrazie, Janas. Del passaggio da me e di quello che trovo qui. Eh, io e Daniele giochiamo in casa, con Faber! Chissà che non mi riesca di scrivere qualcosa sulla mostra...spero di poterci andare presto..e che permettano di fare foto.
RispondiEliminaPoesie come canzoni e canzoni come poesie. A me piace tanto anche cantarlo, gustandomelo da sola.
janas... ho riscoperto flickr....... penso che ne moriresti *__*
RispondiEliminaA ottobre sono andata.... a inizio ottobre, a Firenze! Non ricordavo ^^