venerdì 14 novembre 2008

frore in su nie - Fiore nella neve (Andrea Parodi)

Come foglia nel vento sono io

Come fiore nella neve

Come nuvola in questi cieli

Gravidi di pioggia e di affanni

Io senza una strada e con molti pensieri

Io senza rispetto e senza “me”

Cento desideri così

Cento inquietudini

Cento volte ogni giorno

Mille e un giorno così

Mille testamenti

Mille e uno pentimenti

La notte trascorra fuggendo

Correndo come i miei sogni

La notte trascorra

Uccidendo i miei nemici

Io dentro i silenzi di Dio

Dentro al mio cuore

Le mani ancora unite, così

Che sembrano in preghiera

Io contro il tempo, il tempo contro di me
Io come fiore nella neve

Cento desideri miei

Cento pentimenti

Cento volte insieme a te

Mille e un giorno ancora qui

Mille testamenti

Mille volte insieme a te

Cento desideri così

Cento inquietudini,

Cento volte ogni giorno

Mille e un giorno così

Mille testamenti

Mille e uno su di me...

...e non ci lasceremo mai

In questo o all’altro mondo

...e non ci stancheremo mai

Nel cielo più profondo

...e non ci perderemo mai

Nel buio dentro il sogno

...e non ci lasceremo mai

Insieme fino in fondo

28 commenti:

  1. la leggevo proprio qualche giorno fa su un altro blog. non ricordo quale fosse, ergo non chiedermelo. certo è che senza di lui, i Tazenda, hanno proprio perso un pezzo di anima

    un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. già credo che siano diventato altro...Andrea era l'anima!

    RispondiElimina
  3. Ciao Janas,passavo per un saluto e mi trovo queste stupende immagini,mi ci sono fiondata ed ho assaporato la canzone,in un raro momento di silenzio.
    C'è sempre qualcuno,ma son contenta così.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  4. Non potevo chiudere la serata, senza passare di qua a provare ancora un brivido di vita e ad ammirare ancora una volta la tua capacità di abbinare le tue splendide immagini alle parole di altri che sembrano tue. Anche a me i Tazenda senza Andrea non sembrano più quelli.Grazie!

    RispondiElimina
  5. Questa non la conoscevo...
    Bella, ciao

    RispondiElimina
  6. Ti ringrazio per l'assidua presenza in questo momento particolare.
    Ciao, il dispensatore di cucù ...

    RispondiElimina
  7. mutevoli sensazioni ... ancora , ancora..... che straordinaria interpretazione ... non sapevo che il cantante si fosse scisso dal gruppo!

    RispondiElimina
  8. Riri ...grazie, una casa animata è sicuramente felice, ci credo che sei contenta!! (comunqe quando voglio star sola non so te ma io mi rifugio in un bel bagno caldo e rilassante!)

    Luigina :)))

    Ishtar..è una delle ultime, parla della sua malattia!

    Anonimo...un abbraccio! :) e un bacio :* a te e a Marinella!

    Jasna...purtroppo non solo si è scisso dal gruppo, ma 17 ottobre 2006 si è scisso da tutti noi...
    ma solo dal punto di vista corporeo, perchè la sua anima, il suo "duende" sta dentro le sue canzoni e i suoi video...e poichè, pur non conoscendolo, mi sembrava tanto una splendida persona, credo che stia dentro il cuore di tutte le persone che l'hanno amato!
    http://it.youtube.com/watch?v=40fK8fYBfq8

    un mese dopo...non c'era più!

    RispondiElimina
  9. La musica può essere poesia? SI
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Ciao Janas,ti auguro un buon fine settimana e grazie del passaggio.
    Spesso le persone migliori sono le più tristi,non riescono a sopportare certe brutture e preferiscono andarsene...ma è molto più difficile vivere e giorno dopo giorno ascoltare quello che ci offre,anche solo un attimo di pace,uno sguardo verso le montagne,una carezza a chi si ama...è difficile..sì,ma la vita è meravigliosa,come le tue splendide foto...il tuo cielo..

    RispondiElimina
  11. Maurizio certo che può..pensa a Dylan, a De Andrè e a molti altri ..la stessa etimologia della parola poesia deriva da greco Poieo =creare produrre inventare...poeta è colui crea che inventa che compone...e alcuni lo fanno davvero divinamente!!
    :))

    Riri forse scusami ho creato un equivoco, Andrea è morto per un tumore....non ha scelto lui di lasciarci!
    hai ragione! la vita è meravigliosa!
    Ciao Riri...un bacio!

    RispondiElimina
  12. Janas, che groppo alla gola nel vedere il video della sua ultima apparizione e ascoltare la sua ultima canzone!

    RispondiElimina
  13. Cavolo non mlo sapevo! Sai un tonfo al cuore mi ha avvolto e un groppo in gola mi impedisce di piangere... la malattia che ti consuma stordisce, chi la guarda... ammiro persone così che la sanno affrontare con semplice dignita, forse molta amarezza nel cuore... ma con la forza giusta con cui bisogna saper affrontare la morte. Grazie dolce Janas... per questo splendido messaggio di forza.

    RispondiElimina
  14. Bellissima, ma quante belle cose si trovanno sempre da te!
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  15. "Cento desideri così,Cento inquietudini,Cento volte ogni giorno
    Mille e un giorno così
    Mille testamenti,Mille e uno pentimenti..
    Nel buio dentro il sogno..
    E non ci stancheremo mai"
    continua a tornarmi in testa da quando l'ho sentita qui..mi ricorda quel caleidoscopio che mi piace tanto paragonare alle emozioni..
    me lo immagino rotolare giù da una montagna a braccia aperte e diventare valanga..pieno zeppo di cose raccolte!e poi rovesciarsi di peso tutto in una canzone..e lasciare lì, disteso e senza parole, chi ne è stato investito dalla musica!
    e poi..quante ne sai te?!sempre nascosta nel commento a sussurrare qualcosa..messo lì che par una cosa come un'altra e invece.. cosa non c'è dietro ogni parola!!
    ah, e.......bentornata! ;)
    un birboso abbraccio

    RispondiElimina
  16. L'emozione di una canzone,letta attraverso gli occhi di una grande donna come te, riesce a farmi apprezzare anche qualcosa, come i Tazenda, che fino ad oggi non avevo considerato.
    Questo il grande merito che ti riconosco, oltre a mille altre energie che scopro a poco a poco di te...

    Buona domenica.. :)

    RispondiElimina
  17. Certo che ce ne metti di impegno. La parole e le immagini sono sempre piacevoli e gustose.
    Ciao

    RispondiElimina
  18. Luigina effettivamente ogni volta che lo vedo, un piantarello mi scappa sempre!! :(
    poi in quel video canta una canzone che è un cavallo di battaglia Sardo...non potho reposare era una poesia scritta da Salvatore Sini nella prima meta' del '900 e successivamente trasformata in canzone;
    è stata l'unica ninna nanna che io ho sempre cantato ai miei figli per addormentarli ...tanto che anche il povero Luca a furia di sentirla ha imparato ad amarla...

    Jasna penso fosse una persona veramente speciale..ma questo l'ho già scritto..grazie a te Jasna!

    Blessing..grazie! sei sempre tanto carino!! :)) A volte penso che sia difficile apprezzare la nostra cultura così diversa...ma alcune cose forse potrebbero avere un linguaggio universale!

    Stefi ...ah il tuo abbraccio birboso..quante ne so? Niente ne so...seguo il filo e i richiami!!
    ciao Birba ;))

    Kniendich ..tu ti presenti come un guerriero con la sua corazza forte e resistene; un'armatura d'acciaio che nasconde un cuore grande così!! :*

    Max ...che bello ritrovarti vagare per il blog!! :))) grazie!

    RispondiElimina
  19. un poeta con una voce meravigliosa!
    non è bello...però la malattia ci ha privato si, soprattutto ha privato i suoi familiari, di un essere umano...ma volendo trovare un aspetto positivo...(per modo di dire) ma gli ha permesso di guardarsi veramente dentro e togliere fuori tutto ciò che aveva.
    buona domenica ja!!

    RispondiElimina
  20. uè ma l'hai guardata bene la luna?!prova ad ingrandirla!e guardala da distante sullo schermo!
    un cavalluccio marino che si fuma la pipa!ahah
    eh ma forse questa non è del tutto naturale..c'ho ancora il cavalluccio marino nella parte della memoria a breve termine..
    potrebbe sembrare pure la faccia di uno che suona il sax..e il fumo tipo..note!
    no?!?
    troppo vino?!?!

    RispondiElimina
  21. uups ho dimenticato il nome..
    beh, poco male..non sono difficile da riconoscere mi sa!!ah
    stefi

    RispondiElimina
  22. Tu lo sai perché mi è venuto il groppo in gola, vero?
    Ho pensato che anche lui era ancora pieno di speranza, parlava del prossimo figlio. Non conoscevo l'origine di questa bellissima e struggente canzone. Grazie di avermi regalato ancora una briciola della tua meravigliosa terra, di cui mi piace tutto.
    Oggi nel mio quartiere si festeggiava la patrona di una chiesina dedicata a S.Maria in Silva, dove vado spesso a Messa, in quella che era la zona delle ortaglie di Brescia antica. C'era la tradizionale fiera con le bancarelle dei vari prodotti locali, ma io ho fatto acquisti solo in quella di prodotti sardi: miele di corbezzolo, torrone al mirto, bottarga di muggine, pane carasau,crema di pecorino, salsicce di cinghiale, papassini e poi li abbiamo portati a Michele e Laura e gustati insieme.
    Una bella serata sarda! Anche Francesca ha gradito;)

    RispondiElimina
  23. Mat...condivido ..una voce meravigliosa! ;)

    Anonimo te c'hai la coscienza sporca hahhaha! se posti da Alcolista Anonimo...che boh! ...
    mi sa che li vedi solo te questi cavallucci marini ahahahha..
    IO VEDO SOLO LA PIPA!! AHAHAHAHAH! e il fumo
    ... della pipa...
    a forma di cavalluccio marino!!
    No scusa...eh!
    ...ma che faccia tiene uno che suona il sax?
    O troppo vino ...o acqua di laguna, (che qualcuno sostiene non essere inquinata...e certo!
    prima lo ubriacate e poi lo spacciate per Sardo...)
    non so bene cosa sia...ma qualcosa devi aver bevuto!!!! :)))))))))))))))))

    Mat...già letta la risposta e già ririsposto ;))

    Luigina..non lo so se fosse pieno di speranza...di sicuro era pieno di vita, nonostante la malattia!
    Io le scorte sarde le ho già esaurite...ma meglio così ..vorrei provare a buttar giù qualche chilo!!:((((
    Sono sicura che anche la piccola Francesca abbia apprezzato...:)))

    RispondiElimina
  24. a guardarti mi rimane solo il ricordo, a sognarti mi rimane un pò d'amore, ho perso le parole ma rimane il conforto in una nebbia di parola.

    RispondiElimina
  25. ahahhhhhhh
    la laguna è inquinata, sì....di pazzi!!!ah!

    allora, guarda un po' che ti ho preparato per guidarti alla scoperta del cavalluccio marino che gioca con le bolle d'acqua e del suonatore di jazz

    ora..dimmi se lo vedi..
    altrimenti..mi organizzo un viaggio di purificazione in terra d'acqua buona!!
    ehehhhhhh

    RispondiElimina
  26. e c'ho pure la colonna sonora giusta per meglio comprendere!
    ahhhhhhhhhahhahahahahahh

    stefi

    RispondiElimina
  27. UIFPW08 il tuo commento ha lasciato anche me senza parole!


    Stefi a spolverare la mia fantasia più fantasiosa (e mia cugina forse ne sa qualcosa, per tutte le sue domande a cui trovavo le risposte più assurde!) ecco a spolverare quella fantasia..posso forse intravedere il cavalluccio ...ma per il suonatore ...niet! oh provato pure a cambiare punto di vista...ho girato e capovolto il computer..niet!! ecco la colonna sonora e il titolo sono appropriati!! ;)) ahhahaha! bum bum bum! lo straniero pazzo! ahhahha mi ballano pure le dita sulla tastiera!!

    RispondiElimina

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw