domenica 25 maggio 2008

Prima di partire per un lungo viaggio - Irene Grandi



Prima di partire per un lungo viaggio
Devi portare con te la voglia di non tornare più
Prima di non essere sincera
Pensa che ti tradisci solo tu

Prima di partire per un lungo viaggio
Porta con te la voglia di non tornare più
Prima di non essere d'accordo
Prova ad ascoltare un po' di più

Prima di non essere da sola
Prova a pensare se stai bene tu
Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu

Non è facile però
È tutto qui
Non è facile però
È tutto qui

Prima di partire per un lungo viaggio
Porta con te la voglia di adattarti
Prima di pretendere l'orgasmo
Prova solo ad amarti

Prima di non essere sincera
Pensa che ti tradisci solo tu
Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu

Non è facile però
È tutto qui
Non è facile però
È tutto qui

Non è facile però
È tutto qui

Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu

12 commenti:

  1. non sarà mica IRENE Grandi?
    forse

    RispondiElimina
  2. ahahahahahahahahahahahahahah
    ahhahahahahahah!
    OPS...CHE LAPSUS....FORSE MI SA CHE HAI RAGIONE!! e CHE NE VENGO DALLA LETTURA DEL RACCONTO DI ANNA....SAI COSA INTENDO SIIII??? CORRO AD APPORTARE LE DOVUTE CORREZIONI...GRAZIE!!

    RispondiElimina
  3. Che avevi scritto scapicollata? Bella canzone Irene Grandi...una grande. Buonanotte e un bacione

    RispondiElimina
  4. ahahaahaah! Luigina tu l'hai letto il post di Anna? il suo link lo trovi da lucignolo, ma siccome è bellissimo lo inserisco pure qua:

    la leggenda del frate vagante

    dopo aver letto il suo post...e la descrizione del Ballo Angelico...aahahaahhaahahh! invece di scrivere Irene Grandi...avevo scritto Serena Grandi!!

    RispondiElimina
  5. Infatti quando ho aperto il tuo post mi sembrava che qualcosa non quadrasse poi mi sono ascoltata la canzone e poi volevo sincerarmi di aver letto bene, ma ormai forse ti aveva sgamato
    Sì ho letto la leggenda di Fra Crispino da Lucignolo, ma non ho capito se l'ha inventata lei

    RispondiElimina
  6. Ah ho provato a farmi invitare da Berry ma non mi riconosce... pazienza! Tu ci sei riuscita?

    RispondiElimina
  7. luigina beh penso di si...ma prima d i inventarla si è fumata una paglia realizzata nell'emporio di jasna come strane erbe....ahahahahahahhah!

    Berry...ha messo in pausa il blog...non ha escluso nessuno...o meglio ha escluso tutti indistintamente...(dipende dal punto di vista...!) chissà ora provo ad invitarlo per domani da lucignolo...domani è il giorno della riunione!!

    RispondiElimina
  8. daniele io non so chi ha scritto questo testo della canzone di Irene, ma quello che dice...mi piace tanto e lo condivido..applicarlo è un po più difficile...Bowie?...hehe! si ..se potrebbe...

    RispondiElimina
  9. Irene mi piace e mi ha ispirato questa frase vedi se ti piace, forse fuori tema.....Prima di nascere pensa com'è bella la vita....se ti piace scrivila da qualche parte perche' io me la dimentico...ciao Janas.

    RispondiElimina
  10. Mi sono soffermato spesso ad ascoltare questa canzone che secondo me riassume ottimamente quello che è lo spirito della libertà che si prova viaggiando, ma allo stesso tempo invita a capire cosa significa viaggiare e non soltanto fisicamente..

    Buon w.e. lungo.. divertiti..

    RispondiElimina
  11. Tony...io scusa ma non ne ho capito il senso... non volermene eh!

    Kniendich... si credo sia soprattutto l'ultima che hai detto che a me piace...il viaggio alla scoperta di se stessi guardandosi senza filtri e alla scoperta dell'altro, degli uomini con la giusta apertura...quella che esce fuori dal proprio modo di vedere le cose, a volte un po troppo egoistico!
    Quando ci aspettiamo tanto dagli altri..comprensione, amore, disponibilità ...senza chiederci se noi ..diamo in egual modo!

    RispondiElimina

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw