Attraverserò il tempo per tornare nella terra antica dei padri
porterò con me il mio amato e due fiori che gli ho dato!

porterò con me il mio amato e due fiori che gli ho dato!
starò il tempo del saluto,
di un giorno ritrovato,
della condivisione del pane,
del sogno,
tornerò più presto di quanto non voglia...
sigh!
(Vi piace questa risposta in versione pseudo poetica che un po di tempo fa ho dato come risposta a Berry?)
DOMO MIA
un caro saluto ...un abbraccio e ci risentiamo presto :)
di un giorno ritrovato,
della condivisione del pane,
del sogno,
tornerò più presto di quanto non voglia...
sigh!
(Vi piace questa risposta in versione pseudo poetica che un po di tempo fa ho dato come risposta a Berry?)
DOMO MIA
un caro saluto ...un abbraccio e ci risentiamo presto :)
Ciao, sono contento che attraversi il mare per tornare alla tua isola e alle tue radici.
RispondiEliminaTi farà bene.
e casa tua sarà ben lieta di riabbracciarti :)
RispondiEliminaciao ciao :)
RispondiElimina(mano che agita un fazzoletto bianco)
Sì... mi piace questa risposta! Buon viaggio Janas!!!
RispondiEliminaassapora ogni attimo e fallo tuo... baci cara Janas
RispondiEliminaio torno e tu vai...eh eh... buon viaggio janas, buon viaggio, godìti tutto il bello del mondo...cià
RispondiEliminae ricordati di mettere nel trolley una teglia di pasta al forno...
RispondiEliminaciao Jà a quest'ora ti immagino già salpata verso domo tua, ma buon viaggio lo stesso, e soprattutto buona permanenza nella 'tua' terra!!
RispondiEliminabye bye! :)
io me la immagino a sfornare lasagneheheheheheheheheh!
RispondiEliminama quando parti?
ciao janas
RispondiEliminabuon viaggio!
:D
JANAS la poesia che hai postato e' bellissima, pero' non voglio che ci lasci altrimenti c'e' la dovremmo mangiare da soli la pasta al forno. Chissa' forse Berry sara'contento booo non credo. un saluto da Tony Pannone.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaJanas la poesia che ci hai lasciato è ancora più bella della canzone dei Tazenda che hai messo come sottofondo. Mi mancherai ma sono contenta di saperti felice nella tua terra. A presto
RispondiEliminaVivi, respira e goditi questo tuo viaggio.
RispondiEliminaCiao Janas
Daniele
Buona domenicaaaaaaa
RispondiEliminaciao Janas ...mi manchi... però goditi la tua casa
RispondiEliminasalute a tutti voi!! sono appena arrivata e non ho ancora disfatto la valigia...
RispondiEliminapraticamente sto dormendo in piedi...ma datemi un pò di tempo e ripartirò con il solito entusiasmo...
felice di ritrovarvi!!
:)
JANAS ben tornata, ti consiglio una bella dormitina e po magari vieni a dare un occhiata da me. mi sei mancata. ciao a presto, ha dimenticavo scusami se la mia scrittura di messaggistica informatica fa pena cerchero' di fare del mio meglio..........
RispondiEliminaarrivo tardi....
RispondiEliminaperò ti do il bentornata!!!
con un pizzico d'invidia (benevola)... anch'io ho voglia di domo mia!!!!
Un abbraccione grande così...
bentornata
RispondiEliminaTony grazie del consiglio...questo pomeriggio ho cercato di riposare..(impossibile con i figli che hanno sempre qualcosa di urgente da dirti!!); ma non mi sembra tu abbia problemi di "messagistica"...è un autocritica o qualcuno ha fatto osservazioni in merito??
RispondiEliminaAngelo dei Boschi... beh ora mi devi dire dove sta Domo tua!!:D
Berry ...felice di ritrovarti ;)
Ben tornata cara janas... e ora vediamo di riprendere alla grande...
RispondiEliminaBentornata Janas! Spero ti sia riposata. Mi sei mancata anche se in questi giorni ho potuto dedicare poco tempo al mio blog e agli amici blogger
RispondiEliminabentornata anche da parte mia!
RispondiEliminala casa, i fiori e forse tutto bene
anche se dopo giorni di festa è un pò dura tornare alla quotidianità...
;)))))))))
buona serata!
jasna, luigina, anna ...grazie di cuore;)
RispondiElimina